Via di Settebagni 354, Roma, Italia
(39) 06-9480-5138
TempioDiRoma.org
  • PRENOTA UN TOUR
  • Menu Tela
    • Casa
    • Cose da fare
      • Eventi
      • Centro visitatori
      • Storia familiare
      • Vieni in chiesa
    • Ispirazione
    • Di
      • Storia del Tempio di Roma
      • Storia del Centro Visitatori
      • Contattaci
      • Sessioni del tempio – Info e orari
    • Programma una visita
Via di Settebagni 354, Roma, Italia
(39) 06-9480-5138
TempioDiRoma.org
  • Cose da fare
    • Eventi
    • Centro visitatori
    • Storia familiare
    • Vieni in chiesa
  • Ispirazione
  • Di
    • Storia del Tempio di Roma
    • Storia del Centro Visitatori
    • Contattaci
    • Sessioni del tempio – Info e orari
  • Programma una visita

Perché Pietro tiene sempre in mano delle chiavi?

Homepage Arte Perché Pietro tiene sempre in mano delle chiavi?

Perché Pietro tiene sempre in mano delle chiavi?

Tempio di Roma
20 novembre 2021
Arte

Scritto da Sophie Hart

Simon Pietro era un semplice pescatore prima di diventare il capo degli apostoli del Signore Gesù Cristo. In molte rappresentazioni artistiche di questo apostolo, le sue reti da pesca sono sostituite con due chiavi. Come mai?

Tradizionalmente, Pietro è rappresentato con in mano due chiavi della stessa grandezza, che sono spiegate dal Salvatore nel vangelo di Matteo: “Io ti darò le chiavi del regno de’ cieli; e tutto ciò che avrai legato sulla terra sarà legato ne’ cieli, e tutto ciò che avrai sciolto in terra sarà sciolto ne’ cieli." (Matteo 16:19). 

La Chiesa che Gesù Cristo stabilì sulla terra includeva l'autorità di legare in cielo ciò che viene legato in terra. In termini più semplici, a Pietro fu data l'autorità di Dio, o il sacerdozio. Le chiavi che detiene sono un grande simbolo di quell'autorità del sacerdozio e del fatto che è restaurata oggi. 

Nel Centro Visitatori del Tempio di Roma, si può trovare Pietro in due rappresentazioni artistiche, ma in entrambi i contesti porta in mano delle chiavi. Una si trova nella stanza del Christus, alla destra del Salvatore, una delle repliche delle statue originali realizzate da Bertel Thorvaldsen dei dodici apostoli. Qui Pietro tiene le chiavi in mano con lo sguardo rivolto direttamente al Tempio della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. L'altra raffigurazione dell'apostolo è contenuta nella vetrata di fronte all'ingresso del Centro Visitatori realizzata dall'artista americano Tom Holdman. Vestito dei tradizionali abiti blu e altri colori sgargianti, Pietro tiene in mano le chiavi mentre osserva Gesù compiere un miracolo. 

Entrambe queste opere d'arte uniche si trovano nel sito storico del Tempio di Roma, ad oggi l'unico Tempio in Italia. Appena fuori dal cuore della Città Eterna, il Centro Visitatori invita tutti a venire a vedere queste rappresentazioni speciali dell'apostolo Pietro, noto per essere stato martirizzato proprio all'interno dei confini di questa città.  

Storia precedente
Genealogia e famiglia di Salvatore Quasimodo
Storia successiva
Non lasciar cadere questa opportunità!

articoli Correlati

4 modi in cui la Piazza del Tempio di Roma si ispira alla cultura e alla storia italiana

di Ethan Di Girolamo Anche se l'Italia è stata notoriamente il...

Mostra d'Arte Pittorica dell'artista Wally Bonafè

di Ernesto Nudo Il 21 maggio alla presenza di numerosi...

Prossimo evento

Non ci sono eventi da visualizzare!

messaggi recenti

  • Chi può entrare nel Tempio?
  • Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie?
  • Perché ci sono così tanti templi nel mondo?
  • Cosa sono gli Altari del Tempio?
  • Essere un santo, diventare un discepolo

Iscriviti alla Newsletter

TempioDiRoma.org non è un sito ufficiale de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

Contattaci

centrovisitatori@chiesadigesucristo.it

(39) 06-9480-5138

Articoli

  • Chi può entrare nel Tempio? sabato 12 nov
  • Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie? venerdì, 21, ott
Copyright ©2021 TempioDiRoma.org Tutti i diritti riservati
Italiano
English Français Deutsch Español Nederlands Română Ελληνικά Shqip 简体中文 繁體中文 日本語 한국어 Tagalog العربية Italiano
EN
EN
IT
FR
DE
ES
NL
RO
EL
SQ
ZH
ZH_TW
JA
KO
TL
AR
RicercaPostLogin
sabato 12 nov
Chi può entrare nel Tempio?
venerdì, 21, ott
Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie?
venerdì, 21, ott
Perché ci sono così tanti templi nel mondo?
domenica, 16, ott
Cosa sono gli Altari del Tempio?
domenica, 16, ott
Essere un santo, diventare un discepolo
venerdì, 7, ott
Perché i templi sono importanti? 

Ben tornato,