Via di Settebagni 354, Roma, Italia
(39) 06-9480-5138
TempioDiRoma.org
  • PRENOTA UN TOUR
  • Menu Tela
    • Casa
    • Cose da fare
      • Eventi
      • Centro visitatori
      • Storia familiare
      • Vieni in chiesa
    • Di
      • Storia del Tempio di Roma
      • Storia del Centro Visitatori
      • Contattaci
      • Sessioni del tempio – Info e orari
    • Programma una visita
Via di Settebagni 354, Roma, Italia
(39) 06-9480-5138
TempioDiRoma.org
  • Cose da fare
    • Eventi
    • Centro visitatori
    • Storia familiare
    • Vieni in chiesa
  • Di
    • Storia del Tempio di Roma
    • Storia del Centro Visitatori
    • Contattaci
    • Sessioni del tempio – Info e orari
  • Programma una visita

Mostra d'Arte Pittorica dell'artista Wally Bonafè

Homepage Arte Mostra d'Arte Pittorica dell'artista Wally Bonafè

Mostra d'Arte Pittorica dell'artista Wally Bonafè

Tempio di Roma
24 maggio 2022
Arte, Eventi

Questo articolo è stato fornito da un membro locale della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Le opinioni espresse potrebbero non rappresentare le opinioni e le posizioni della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Per il sito ufficiale della Chiesa, visitare churchofjesuschrist.org.

di Ernesto Nudo

Il 21 maggio alla presenza di numerosi spettatori è stata inaugurata nella sala delle esposizioni del Centro Visitatori del Tempio di Roma in una mostra pittorica dell'artista Wally Bonafè.

Wally Bonafè è un membro del palo di Milano della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, fondatrice delle correnti pittoriche “Spirali di luce” che si propone di rappresentare la bellezza e l'amore come sentimenti primari dell'artista.

I quattro esposti erano di tipo astratto con la tecnica “arte scopica”. La caratteristica di un'opera del genere è quella che il colore depositato sulla tela è sempre visibile anche al buio. Durante l'inaugurazione, ad un certo punto, sono state spente le luci ei presenti hanno potuto notare che delle fluoriscenze colorate illuminavano i quadri come se indossassero una retro illuminazione. I presenti sono rimasti molto impressionati da questo esperimento. Tra le opere più ammirate sono le tele “Sulle ali della musica”, “Un tuffo in mare” e “Divino amore”. Quest'ultima opera rappresenta il pianeta terra con dei raggi di luce che vanno verso il cielo con raffigurato il Salvatore Gesù Cristo.

Come comitato del Centro Visitatori del Tempio di Roma ci auguriamo che la mostra possa essere visitata ed ammirata da molte persone. Durante l'inaugurazione c'è stato un collegamento via web con la giornalista e scrittrice Giuliana Poli che ha commentato le opere e il percorso artistico dell'artista.

Storia precedente
Che cos'è la statua sul tempio?
Storia successiva
4 modi in cui la Piazza del Tempio di Roma si ispira alla cultura e alla storia italiana

articoli Correlati

4 modi in cui la Piazza del Tempio di Roma si ispira alla cultura e alla storia italiana

di Ethan Di Girolamo Anche se l'Italia è stata notoriamente il...

Che cos'è la Domenica delle Palme?

di Kaylee Johnson "Palm Sunday" è il primo giorno di...

Prossimo evento

17Giu
  • 18:00
  • - Tempio di Roma

Recital di chitarra di Umberto Realino

via di Settebagni n. 354-380
Roma, Roma 00139 Italia

messaggi recenti

  • Chi può entrare nel Tempio?
  • Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie?
  • Perché ci sono così tanti templi nel mondo?
  • Cosa sono gli Altari del Tempio?
  • Essere un santo, diventare un discepolo

Iscriviti alla Newsletter

TempioDiRoma.org non è un sito ufficiale de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

Contattaci

centrovisitatori@chiesadigesucristo.it

(39) 06-9480-5138

Articoli

  • Chi può entrare nel Tempio? sabato 12 nov
  • Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie? venerdì, 21, ott
Copyright ©2023 TempioDiRoma.org Tutti i diritti riservati
Italiano
English Français Deutsch Español Nederlands Română Ελληνικά Shqip 简体中文 繁體中文 日本語 한국어 Tagalog العربية Italiano
EN
EN
IT
FR
DE
ES
NL
RO
EL
SQ
ZH
ZH_TW
JA
KO
TL
AR
RicercaPostLogin
sabato 12 nov
Chi può entrare nel Tempio?
venerdì, 21, ott
Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie?
venerdì, 21, ott
Perché ci sono così tanti templi nel mondo?
domenica, 16, ott
Cosa sono gli Altari del Tempio?
domenica, 16, ott
Essere un santo, diventare un discepolo
venerdì, 7, ott
Perché i templi sono importanti? 

Ben tornato,