Via di Settebagni 354, Roma, Italia
(39) 06-9480-5138
TempioDiRoma.org
  • PRENOTA UN TOUR
  • Menu Tela
    • Casa
    • Cose da fare
      • Eventi
      • Centro visitatori
      • Storia familiare
      • Vieni in chiesa
    • Ispirazione
    • Di
      • Storia del Tempio di Roma
      • Storia del Centro Visitatori
      • Contattaci
      • Sessioni del tempio – Info e orari
    • Programma una visita
Via di Settebagni 354, Roma, Italia
(39) 06-9480-5138
TempioDiRoma.org
  • Cose da fare
    • Eventi
    • Centro visitatori
    • Storia familiare
    • Vieni in chiesa
  • Ispirazione
  • Di
    • Storia del Tempio di Roma
    • Storia del Centro Visitatori
    • Contattaci
    • Sessioni del tempio – Info e orari
  • Programma una visita

Genealogia e famiglia di Salvatore Quasimodo

Homepage Storia familiare Genealogia e famiglia di Salvatore Quasimodo

Genealogia e famiglia di Salvatore Quasimodo

Tempio di Roma
19 novembre 2021
Storia familiare

 Visitare da soli o con la famiglia il Centro di storia familiare per la ricerca genealogica a Roma è un'attività particolarmente interessante. Infatti nel sito del Tempio di Roma, in un'armonia di giardini fioriti, ulivi secolari e una cascata d'acqua, ha sede anche una biblioteca Family Search, parte della più grande organizzazione genealogica del mondo.

      FamilySearch offre a chiunque sia interessato a ricercare i propri antenati la sua impressionante collezione di registri e documenti digitalizzati, a cui gli utenti possono accedere per costruire il proprio albero genealogico. Il servizio è gratuito e adatto a tutte le età, e consulenti sono sempre disponibili in loco per aiutare nella ricerca. 

      Recentemente, un consulente di FamilySearch ha ricostruito la storia familiare del poeta lirico italiano Salvatore Quasimodo, figura di spicco dell'ermetismo letterario e vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1959, in collaborazione con il Giardino Letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera (ME), sede di un museo in suo onore.

      A centoventi anni dalla sua nascita (1901-1968) furono trovati circa cento nomi di suoi parenti e aggiunti al suo albero genealogico. In alcune sue opere il poeta ha rivolto parole di affetto verso alcuni suoi parenti, ma in una in particolare ha citato alcuni “figli scomparsi” della nonna senza nominarli. Nessuno sapeva niente di loro. Chi erano questi bambini scomparsi? 

      Grazie a FamilySearch sono stati ritrovati i bambini scomparsi: erano quattro bambini morti in tenera età. Oggi questi bambini “scomparsi” hanno un nome e una storia e sono stati riportati alla vita e alla memoria della loro famiglia.

Storia precedente
Le cinque opere d'arte più belle da vedere a Roma
Storia successiva
Perché Pietro tiene sempre in mano delle chiavi?

articoli Correlati

Inizia un nuovo hobby

Scritto da Nicole Farnsworth Le persone stanno affrontando nuove...

La storia familiare è un bene deperibile

La genealogia è spesso associata al lavoro di storia familiare. La parola...

Prossimo evento

28Mar
  • 18:00
  • - Tempio di Roma

Recital di chitarra con Nicolò Sasso

via di Settebagni n. 354-380
Roma, Roma 00139 Italia

messaggi recenti

  • Chi può entrare nel Tempio?
  • Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie?
  • Perché ci sono così tanti templi nel mondo?
  • Cosa sono gli Altari del Tempio?
  • Essere un santo, diventare un discepolo

Iscriviti alla Newsletter

TempioDiRoma.org non è un sito ufficiale de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

Contattaci

centrovisitatori@chiesadigesucristo.it

(39) 06-9480-5138

Articoli

  • Chi può entrare nel Tempio? sabato 12 nov
  • Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie? venerdì, 21, ott
Copyright ©2021 TempioDiRoma.org Tutti i diritti riservati
Italiano
English Français Deutsch Español Nederlands Română Ελληνικά Shqip 简体中文 繁體中文 日本語 한국어 Tagalog العربية Italiano
EN
EN
IT
FR
DE
ES
NL
RO
EL
SQ
ZH
ZH_TW
JA
KO
TL
AR
RicercaPostLogin
sabato 12 nov
Chi può entrare nel Tempio?
venerdì, 21, ott
Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie?
venerdì, 21, ott
Perché ci sono così tanti templi nel mondo?
domenica, 16, ott
Cosa sono gli Altari del Tempio?
domenica, 16, ott
Essere un santo, diventare un discepolo
venerdì, 7, ott
Perché i templi sono importanti? 

Ben tornato,