Le cinque opere d'arte più belle da vedere a Roma

Scritto da Carmelo Persico
Stai programmando una visita a Roma? Ecco cinque splendidi capolavori da non perdere:
- Giudizio Universale, Musei Vaticani: l’affresco più affascinante di Roma, (1534-1541)
Opera artistica più affascinante di Michelangelo Buonarroti, si trova nei musei vaticani di Roma in una gemma dell’arte chiamata “Cappella Sistina”.
- Le Stanze di Raffaello, Musei Vaticani: La scuola di Atene, (1508)
In quest’opera, Raffaello Sanzio racchiude in una struttura semplice eppure armoniosa i personaggi noti del suo tempo che hanno fatto la storia del “Sapere” e dell’arte. L’opera si trova nei Musei Vaticani a Roma, nelle “Stanze di Raffaello”.
- Pietà di Michelangelo, Basilica San Pietro: il gruppo scultoreo più famoso di Roma, (1497-1499)
Tutti vogliono vedere questa Madre di Cristo fermata dalla grande sensibilità di Michelangelo Buonarroti in una espressione dolorosa ma serena. Ognuno si commuove davanti al Cristo esanime, come ogni mortale. L’opera si trova nella basilica di San Pietro a Roma.
- Il David di Gian Lorenzo Bernini, Galleria Borghese, (1623)
Questo gruppo marmoreo scolpito dal giovane Gian Battista Bernini mostra il giovane Davide nel momento in cui sta per compiere il gesto più eroico, le labbra ed il mento fermate in una smorfia di concentrazione straordinaria. L’opera si trova nella Galleria Borghese a Roma.
- La vetrata di Holdman nel Centro Visitatori del Tempio di Roma, (2019)
La vetrata di Holdman è un’opera artistica, un affresco del terzo millennio non posato su calce e muratura, ma su puro cristallo di vetro. il Cristo, posto al centro della scena, è l’unico personaggio piegato in segno di colui che serve. Tutti la vogliono ammirare per la bellezza e l’armonia impareggiabile che la pervade. L’opera si trova nel Centro Visitatori del Tempio di Roma.
