Via di Settebagni 354, Roma, Italia
(39) 06-9480-5138
TempioDiRoma.org
  • PRENOTA UN TOUR
  • Menu Tela
    • Casa
    • Cose da fare
      • Eventi
      • Centro visitatori
      • Storia familiare
      • Vieni in chiesa
    • Di
      • Storia del Tempio di Roma
      • Storia del Centro Visitatori
      • Contattaci
      • Sessioni del tempio – Info e orari
    • Programma una visita
Via di Settebagni 354, Roma, Italia
(39) 06-9480-5138
TempioDiRoma.org
  • Cose da fare
    • Eventi
    • Centro visitatori
    • Storia familiare
    • Vieni in chiesa
  • Di
    • Storia del Tempio di Roma
    • Storia del Centro Visitatori
    • Contattaci
    • Sessioni del tempio – Info e orari
  • Programma una visita

Cosa sono gli Altari del Tempio?

Homepage Istruzione Cosa sono gli Altari del Tempio?

Cosa sono gli Altari del Tempio?

Tempio Di Roma
16 ottobre 2022
Istruzione

Questo articolo è stato fornito da un membro locale della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Le opinioni espresse potrebbero non rappresentare le opinioni e le posizioni della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. Per il sito ufficiale della Chiesa, visitare churchofjesuschrist.org.

In the Old Testament, we read many mentions of altars. The first mention of an altar comes from the story of Noah in Genesis 8:20, which states:


20 And Noah built an altar unto the Lord; and took of every clean beast, and of every clean fowl, and offered burnt offerings on the altar.

From this passage, we can understand the purpose of the altar. They were used for sacrifices and offerings and for sacred ordinances, which are sacred ceremonies that have a spiritual meaning and effect. We know from the Law of Moses that these altars were used for sacrifices, to pay respects to the ultimate and final sacrifice, our Savior, Jesus Christ. After the death of the Savior, the practice of sacrifice by the shedding of blood ceased, because the Law was fulfilled through Him. In temples of The Church of Jesus Christ of Latter-day Saints, there are still altars. However, they are used differently from how they were used during the Old Testament, up to the time of Christ’s death.


Our temples today are used for ordinances that will bless us now and in the future. In many of these ordinances, the altar plays an important role in how we show our readiness to know God and have a relationship with Him. In Doctrine and Covenants 59:8, we are told to “offer a sacrifice to the Lord your God in righteousness, even that of a broken heart and a contrite spirit.” This is what we offer on the altars of the temple. So what does it mean to have “a broken heart and a contrite spirit”? Very simply, it means that we are willing to humble ourselves and follow the will of our heavenly Father. This is much easier said than done. However, we again have a perfect example of how to do this through Jesus Christ and His Gospel. His Gospel includes increasing our faith in Him, repenting of our sins, and performing sacred ordinances such as baptism and receiving the gift of the Holy Spirit. To the world, these may seem like sacrifices, but they are actually small things we can do to receive the great and miraculous blessings God has for us. They are also all examples of how we can learn to have a “broken heart and a contrite spirit.”

An altar is a significant part of how we form a relationship with our Father in Heaven in the temple. When we show our willingness to sacrifice ourselves, meaning our time and our energy, we are blessed in many ways. The blessings that come from the temple are important in this life and will help us on the way back to our Heavenly Father. If you would like to learn more about the temple and the specific ordinances performed inside, you can schedule a visit or chat with a representative of The Church of Jesus Christ of Latter-day Saints on this website!

tag: altari alleanza Gesù Nuovo Testamento Ordinanza religioni Sacrificio templi
Storia precedente
Essere un santo, diventare un discepolo
Storia successiva
Perché ci sono così tanti templi nel mondo?

articoli Correlati

Chi può entrare nel Tempio?

Di Matteo Bizzotto e Kyden Wilson Il tempio ha sempre...

Perché ci sono così tanti templi nel mondo?

Di Lauren Grey e Jennifer Funk In questo momento ci sono...

Prossimo evento

17Giu
  • 18:00
  • - Tempio di Roma

Recital di chitarra di Umberto Realino

via di Settebagni n. 354-380
Roma, Roma 00139 Italia

messaggi recenti

  • Chi può entrare nel Tempio?
  • Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie?
  • Perché ci sono così tanti templi nel mondo?
  • Cosa sono gli Altari del Tempio?
  • Essere un santo, diventare un discepolo

Iscriviti alla Newsletter

TempioDiRoma.org non è un sito ufficiale de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

Contattaci

centrovisitatori@chiesadigesucristo.it

(39) 06-9480-5138

Articoli

  • Chi può entrare nel Tempio? sabato 12 nov
  • Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie? venerdì, 21, ott
Copyright ©2023 TempioDiRoma.org Tutti i diritti riservati
Italiano
English Français Deutsch Español Nederlands Română Ελληνικά Shqip 简体中文 繁體中文 日本語 한국어 Tagalog العربية Italiano
EN
EN
IT
FR
DE
ES
NL
RO
EL
SQ
ZH
ZH_TW
JA
KO
TL
AR
RicercaPostLogin
sabato 12 nov
Chi può entrare nel Tempio?
venerdì, 21, ott
Perché i Templi sono una benedizione per le famiglie?
venerdì, 21, ott
Perché ci sono così tanti templi nel mondo?
domenica, 16, ott
Cosa sono gli Altari del Tempio?
domenica, 16, ott
Essere un santo, diventare un discepolo
venerdì, 7, ott
Perché i templi sono importanti? 

Ben tornato,